
![]() | Buratti Confetti con Mandorle Tostate Ricoperte di Cioccolato, Bianco ai Molteplici Gusti, Tenerezze Sfumè Rosa - 1000 g Prezzo: in offerta su Amazon a: 16€ |
Preparare degli ottimi biscotti da tè senza glutine è veramente semplice, e il risultato vi sorprenderà. Di seguito, troverete una delle ricette dolci per celiaci senza glutine più conosciuta e apprezzata: i biscotti viennesi.
Vi sono moltissime ricette senza glutine a disposizione tra le quali poter scegliere, in modo tale da soddisfare proprio tutti i gusti. Per i veri e propri buongustai vi sono la torta di ricotta senza...
Per quanto riguarda la cucina celiaca, quest'ultima è altrettanto ricca di ricette gustose e non vi è proprio niente al quale dobbiate rinunciare. Il trucco sta nel saper scegliere gli alimenti giusti...
Il glutine risulta la base per la preparazione dei prodotti da forno in quanto, attraverso la maglia glutinica, si fondono gli ingredienti che vanno a formare pizze, dolci, pane. Il glutine trattiene ...
I tortellini senza glutine sono una gustosa pasta ripiena adatta ai celiaci e alle persone che soffrono di intolleranze alimentari, in particolare i bambini. I tortellini senza glutine sono molti simi... ![]() | Chupa Chups Lecca Lecca Flower Bouquet, Lollipop Frutti Assortiti Gusto Limone, Arancia, Fragola, Mela, Anguria e Ciliegia, 19 Lollipops Monopezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 10€ |
La torta di castagne è una delle ricette dolci per celiaci senza glutine più versatile. Essa è, infatti, perfetta per un dessert dopo pasto, ottima per una nutriente e gustosa colazione e ideale da gustare il pomeriggio insieme ad una buona tazza di tè.
La celiachia è una malattia che colpisce sempre più persone ed è caratterizzata dalla difficoltà del nostro organismo di tollerare il glutine, ossia una proteina presente in diversi cereali. Più in particolare, il glutine si trova nel frumento, nell'orzo, nel farro, nel segale, nell'avena e nel kamut. Inoltre, durante l'acquisto di generi alimenti confezionati, bisogna prestare attenzione alle etichette, che indicheranno se lo stabilimento in cui i cibi sono stati preparati, lavora anche alimenti contenenti glutine. In tal caso, è possibile che tracce di glutine siano presenti anche nei cibi confezionati da voi acquistati, con seri rischi per la vostra salute. Più in particolare, la celiachia consiste in una malattia infiammatoria, causata proprio dalla presenza della proteina dei cereali, e la sua ingestione causa diarrea, dolori addominali ed una seria dermatite.
COMMENTI SULL' ARTICOLO