Vegani nati. 500 ricette facili, semplici, golose, nutrienti e genuine Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,41€ (Risparmi 1,49€) |
Ingredienti
200 g di ceci secchi, 500 g di fave secche, 1 cipolla, 2 spicchi daglio, prezzemolo, basilico, 100 g di farina, cumino, coriandolo e paprika in polvere, sale. Per la frittura servirā dellolio di arachidi.Mettere i legumi in ammollo per tutta la notte. Cuocerli per almeno 45 minuti appena coperti di acqua; pelare e tritare finemente aglio, cipolla e prezzemolo. In un mixer inserire ceci e fave cotti e azionare per ottenere una purea; aggiungere le verdure sminuzzate, il basilico, la farina, le spezie e il sale per poi mescolare ulteriormente. Trasferiamo limpasto ottenuto in frigorifero per almeno mezzora; infine, con le mani umide, creiamo delle palline e friggiamole. Poniamole su carta assorbente e serviamole calde, accompagnate con una salsa agrodolce al pomodoro o allo yogurt di soia. Stone4Slide® - Schermo per ripiano Varoma Bimby TM31/TM5 Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,83€ |
Ingredienti
1 pasta sfoglia vegetale (oppure facciamo una pasta matta con farina, acqua ed olio); 500 g di porri, 2 confezioni (40 cl) di panna vegetale, 3 cucchiai di maizena, olio di mais, sale.Tagliamo i porri a rondelle; mettiamoli in padella con poco olio e cuociamoli a fuoco bassissimo, coperti, fino a quando non si saranno disfatti completamente. A quel punto togliamo il coperchio e facciamoli asciugare il pių possibile, ma senza che prendano colore. Mescoliamo a lungo la maizena nella panna fredda. Stendiamo la pasta in uno stampo precedentemente oliato e cosparso di pan grattato; versiamoci i porri raffreddati e sopra la panna vegetale. Cuociamo in forno a 180°C fino a quando la sfoglia non risulti dorata e il ripieno addensato.Ingredienti
Riso Carnaroli o Vialone Nano (100 g a persona), brodo vegetale (ottenuto con sedano, carota, cipolla e sale), scalogno e aglio, olio di oliva (o, se ci piace, margarina vegetale), funghi misti (freschi o surgelati), vino bianco, prezzemolo.Sminuzziamo finemente aglio e scalogno; mettiamoli in una piccola padella con lolio o la margarina, facendolo soffriggere lentamente fino a quando non risultino appassiti e leggermente colorati. In una risottiera inseriamo poco olio e il riso: aspettiamo che diventi traslucido e sfumiamolo con il vino. Aggiungiamo il soffritto precedentemente preparato e, poco per volta, il brodo di verdure caldo. A metā cottura inseriamo i funghi; infine una manciata di prezzemolo triturato e, fuori fuoco, un po di olio o margarina freddissimi. Mantechiamo e serviamo dopo qualche minuto di riposo.Ingredienti
150 g di fagioli secchi, 1 cipolla, 2 carote, 1 patata americana, 200 g di tofu affumicato, 2 cucchiai di paprika dolce, 1 cucchiaio di paprika affumicata, concentrato di pomodoro, brodo vegetale, sale, pepe, erbe aromatiche, olio di oliva.Dopo aver lasciato i fagioli in ammollo per tutta la notte facciamoli cuocere coperti dacqua per 1 ora perché si sfaldino. Sminuzziamo finemente la cipolla e facciamola imbiondire a fuoco dolce in padella; aggiungiamo le verdure a cubetti e le erbe aromatiche e, dopo qualche minuto, la paprika e il tofu (anche questo tagliato a pezzi regolari). Sciogliamo il concentrato di pomodoro nel brodo e versiamolo nella pentola facendo seguire la purea di fagioli. Aggiungere altro brodo, coprire e far cuocere per almeno mezzora; infine togliamo il coperchio e lasciamo asciugare aggiungendo sale e pepe a nostro piacimento.Ingredienti
50 g di maizena, mezzo litro di latte di nocciole, 120 g di nocciole tostate, 500 g di pere, 40 g di cioccolato fondente.Stemperare la maizena nel latte di nocciole; mettere in un pentolino e scaldare fino a raggiungere la consistenza di una crema.Prendiamo 75 g di nocciole e mettiamole in un mixer a temperatura ambiente. Frulliamo finemente in maniera da ottenere una crema che andrā poi mescolata, dolcemente, alla preparazione ottenuta precedentemente. Peliamo e affettiamo le pere, tenendo solo la polpa: frulliamola il pių finemente possibile.In graziosi piccoli bicchieri creiamo degli strati: sul fondo la crema di nocciola, poi la purea di pera e un velo di granella di nocciole. Ripetiamo ancora una volta. Al momento di servire sciogliamo al microonde un po di cioccolato fondente e usiamolo come strato finale con qualche nocciola a metā per decorazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO