
![]() | Verde&Bio Croissant Vegano Bio Integrale, Multicolore, 240 Gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,54€ |
I biscotti vegani senza glutine sono dolci leggeri, molto gustosi, con un buon valore nutrizionale e ricchi di fibre: sono pensati per i celiaci, tuttavia sono apprezzati anche dai vegetariani e da chi non vuole nella propria alimentazione prodotti di origine animale. I risultati sono molto diversi a seconda delle ricette e degli ingredienti adottati: ad esempio i biscotti vegani senza glutine fatti con la margarina a base di olio di semi di girasole (lecitina di soia) hanno un sapore, una consistenza e un aspetto differente rispetto a quelli di mais e riso. In alternativa si possono aggiungere mele, pinoli, nocciole, uvetta oppure marmellata di frutti di bosco per rendere ancora più gustosi i dolcetti. Una ricetta molto facile da realizzare consiste nell’utilizzare 3 mele, 2 cucchiai di uvetta, 80 gr di zucchero di canna, 3 cucchiai di lievito vanigliato, 40 gr di farina di miglio e altrettanti di una integrale (ad esempio di riso), 80 gr di farina di grano saraceno, 150 gr di cioccolato fondente e 70 ml di olio extravergine di oliva.
La ciambella vegana è una delle tante squisite merendine vegane che potete trovare nei supermercati e negli alimentari specializzati in prodotti per la dieta veg. La ciambella vegana, così come tutti ...
Per quanto riguarda la cucina celiaca, quest'ultima è altrettanto ricca di ricette gustose e non vi è proprio niente al quale dobbiate rinunciare. Il trucco sta nel saper scegliere gli alimenti giusti...
Cominciate la vostra cena con degli antipasti sfiziosi, ma leggeri, in modo da non appesantire gli invitati e permettere loro di gustare tutte le portare successive. Le ricette vegane sono colorate e ...
La Celiachia è una malattia che prevede l'infiammazione cronica di un tratto preciso dell'intestino, quello tenue, data dall'ingestione di una quantità anche piccola di glutine. Il glutine è una prote... ![]() | Misura Cornetti Classici, senza Latte e Uova - 240 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 2,19€ |
Una ricetta molto apprezzata per biscotti vegani senza glutine consiste nel tagliare le mele a pezzetti e frullarle nel mixer con l'uvetta. A questo punto si aggiunge il lievito e, mentre si continua a frullare, i tre tipi diversi di farine, lo zucchero di canna e il malto, setacciando gli ingredienti prima di incorporarli per evitare grumi. Per rendere il composto cremoso e omogeneo serve anche un cucchiaio di olio extra vergine d'oliva. Quindi va messo a riposo in frigo per almeno due ore e lo si stende in modo da avere una sfoglia spessa 3-4 mm da cospargere con zucchero di canna. È sufficiente usare un bicchiere con bordo sottile per ritagliare i biscotti vegani, che vanno poi cotti in forno per 10 minuti a 180°C. Nel frattempo si fa sciogliere la cioccolata fondente per poi immergere i dolcetti.
Una ricetta alternativa molto gustosa consente di avere biscotti vegani senza glutine senza zucchero: in questo caso si tratta di frollini friabili al grano saraceno e nocciole con un gusto veramente appetitoso. Oltre a essere davvero veloci e semplici da preparare, questi dolcetti usano lo sciroppo di riso al posto dello zucchero, così risultano molto più leggeri e salutari. Innanzitutto si trasformano 60 gr di nocciole in una specie di farina e li si mescolano in una ciotola con 1/2 cucchiaino di lievito, 60 gr di farina di grano saraceno, un po’ di sale, 15 gr di amido di mais e 60 gr di farina di riso. Quando si ottiene un composto ben amalgamato si versano 80 gr di sciroppo di riso, un cucchiaio di latte di nocciole e 35 gr di olio di semi di girasole. Una volta ottenuta una pasta frolla la si stende fino ad avere uno spessore di 5 mm; quindi si ritagliano i biscotti e li si cuoce per 16 minuti in forno statico a 180°C.
COMMENTI SULL' ARTICOLO