![]() | Noci di Sapone - Detersivo Naturale per Piatti, Pavimenti, Vetri E Bucato - Detersivo Vegetale E Biodegradabile - Ideale Anche Come Detergente Corpo - 250 Grammi Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,99€ |
Il percabonato è utilizzato, principalmente, come sbiancante naturale. Esso svolge la funzione della candeggina, smacchiando a fondo ed igienizzando. La sua azione sbiancante si attiva, sia in lavatrice che a mano, già a 30°C ma ha una resa maggiore sopra i 50°C. Il suo utilizzo consente inoltre di rendere vivi e brillanti sia i capi bianchi che i colorati, per questo è indicato con tutti i tipi di indumenti. Per quanto riguarda la composizione, l'utilizzo del percarbonato è sconsigliato su tessuti delicati come seta, lino e lana. Se lo si usa in lavatrice sarà sufficiente aggiungerne uno o due cucchiai (uno per sbiancare, due per smacchiare) direttamente nel cestello; per il bucato a mano sarà necessario, invece, strofinarne un po' sulla macchia e lasciare agire per almeno 10 minuti prima di procedere con il lavaggio.
Il percarbonato può essere utilizzato efficacemente in tutte le pulizie di casa. Ad esempio si può aggiungere in lavastoviglie per igienizzare a fondo piatti e pentole. Basta aggiungerne un cucchiaio direttamente in lavastoviglie insieme al normale detersivo. Si può utilizzare al posto dello sgrassatore su tutte le superfici di bagno e cucina (evitare le superfici in legno). Piastrelle e pavimenti saranno igienizzati in profondità, con azione antibatterica. Per utilizzarlo in maniera ottimale, versarne un cucchiaio in acqua tiepida in aggiunta al normale detersivo utilizzato. La sua efficacia è dimostrata anche nella pulizia dei sanitari, in particolare del water. Vista l'alta resa e per evitare di sciupare la porcellana mettere un cucchiaino da caffè di percarbonato direttamente nell'acqua del wc e lasciare agire per qualche ora.
Il percarbonato è un detersivo efficace e molto economico, quindi ideale per effettuare pulizie in maniera eco sostenibile e naturale. Ha una durata notevole, consentendo dunque di risparmiare anche sul lungo periodo e ha un basso impatto ambientale. Grazie alla sua composizione a base di sodio è in grado di addolcire le acque con ph duro e quindi, durante l'utilizzo nel lavaggio a mano o in lavatrice, consente di rendere più morbido e soffice il bucato. Molto spesso viene confuso o associato al bicarbonato di sodio, ma in realtà ognuno ha caratteristiche ed impieghi differenti. Il bicarbonato, infatti, ha un'alta resa pulente ed igienizzante ma non sbianca o smacchia. Può essere, infine, utilizzato in tutta sicurezza sugli indumenti di bambini e neonati perché è antibatterico ed igienizzante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO