![]() | [BuoniSenza] BARRETTE AL CIOCCOLATO FONDENTE CEREAL - GOLOSI SENZA Glutine, SENZA Lievito, Ricetta SENZA Latte - Confezione 6 snack Prezzo: in offerta su Amazon a: 2,23€ |
Le origini del ciambellone sono tipicamente contadine, infatti la torta veniva consumata durante pranzi e cene speciali tra amici e parenti. Era preparato dalle donne, cucinato nel forno a legna e servito a fette, accompagnato con della crema. Non solo, la tradizione narra che prima delle nozze, si svolgesse la stima della dote della sposa. Questo momento era accompagnato da canti, balli, vino bianco e dal famoso ciambellone. La ricetta tradizionale è costituita da pochi e semplici ingredienti, ossia: uova, zucchero, burro, latte, farina, lievito e bicarbonato. Si potevano poi aggiungere uvetta, succo di limone e la scorza. Oggi si continua a prepararlo in questo modo, ma sono state introdotte diverse varianti. Anche chi è intollerante al glutine può gustare il tradizionale ciambellone per celiaci acquistando i mix speciali di farine gluten free oppure utilizzando la farina di riso, di mais, di grano saraceno o di soia. È importante verificare sempre che sulla confezione sia indicato il simbolo della spiga barrata, che certifica il fatto che la farina non presenta glutine. Oltre alla farina bisogna prestare attenzione anche allo zucchero a velo, che può contenere tracce di glutine.
![]() | Fruittella Caramelle Gelee con Succo di Frutta Morbide, Gusti Assortiti Fragola, Arancia e Limone, 125 Caramelle Monopezzo Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,5€ |
Una ricetta facile e veloce per confezionare un gustoso ciambellone per celiaci prevede l'uso di:
Una delle tante ricette del ciambellone per celiaci prevede l'uso del cacao, che piacerà sicuramente ai più piccoli. Si prepara in pochi minuti mixando ingredienti secchi con quelli liquidi. Inoltre essendo un dolce molto semplice è possibile guarnirlo con gocce di cioccolato, pezzetti di frutta, codette, zuccherini e molto altro ancora. Al posto della farina 00 si può utilizzare la farina di mandorle, che dà un sapore deciso al dolce, oppure la più delicata farina di riso. Lo yogurt e l'olio di semi danno all'impasto una notevole morbidezza. Gli ingredienti necessari sono:
COMMENTI SULL' ARTICOLO