
![]() | Chupa Chups Lecca Lecca Flower Bouquet, Lollipop Frutti Assortiti Gusto Limone, Arancia, Fragola, Mela, Anguria e Ciliegia, 19 Lollipops Monopezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 10€ |
Una prima ricetta per dei muffin al cioccolato senza glutine prevede l'utilizzo della farina di riso al posto della comune farina 00. Per prima cosa, sciogliete a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente, assieme a 75 g di burro ridotto in piccoli pezzi. Togliete dal fuoco il pentolino, aspettate che il burro sia tiepido e aggiungete al composto un bicchiere di latte e due uova intere. Servitevi di una frusta per mescolare energicamente. In una ciotola versate quindi 200 g di farina, 60 g di zucchero, mezza bustina di zucchero vanigliato e le gocce di cioccolato a piacere: mettete un pizzico di sale ed unite al composto. Amalgamate il tutto e versate l'impasto negli stampini precedentemente imburrati riempiendoli per 3/4 della loro capienza. Infornate per 20 minuti a 200 gradi. Una volta sfornati, non resta che assaggiarli!
I muffin senza glutine e lattosio vengono incontro alle esigenze di coloro che soffrono di fastidiose intolleranze alimentari. Sia il glutine che il lattosio possono causare, in alcuni individui, spia...
Secondo la tradizione i muffin nascono in Inghilterra nel lontano 1700, come il dolce delle persone al servizio dei nobili inglesi. Preparati con avanzi di pane, ritagli di biscotti e frutta, ben pres...
Esistono numerose ricette per realizzare i muffin senza glutine e lattosio. Ma quali sono le caratteristiche principali che rendono questi dolcetti ideali per gli intolleranti al glutine (celiaci) ed ...
Il gusto intenso del cioccolato si abbina perfettamente a quello della marmellata, soprattutto se di albicocche oppure ai frutti di bosco. Una variante per il proprio snack senza glutine al cioccolato si può quindi ottenere aggiungendo la marmellata che si preferisce all'impasto dei muffin al cioccolato. Per prepararli occorrono 220 g di farina senza glutine, 180 g di burro fuso, 3 uova, 1 bustina di lievito gluten free, 100 g di cacao amaro in polvere, 120 g di zucchero e 2 cucchiai di marmellata. Iniziate quindi a lavorare le uova e lo zucchero in una ciotola con una frusta e aggiungete il cacao e la marmellata prestando attenzione a non formare grumi. Setacciate poi nella ciotola la farina senza glutine e amalgamate anche il lievito e il burro. Dividete il composto nei pirottini disposti nella teglia ed infornate in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
Se preferite dei muffin più golosi e croccanti, la ricetta con le nocciole è ciò che fa per voi. In una boule versate 45 g di fecola di patate, 110 g di farina di riso, 25-30 nocciole tritate grossolanamente, 40 g di cacao amaro, due cucchiai di gocce di cioccolato e 80 g di zucchero di canna. Aggiungete poi 2 uova, 60 ml di latte e 90 ml di olio di semi. Per finire mettete anche 10 g di lievito istantaneo e mischiate per bene. Riempite quindi gli stampini e metteteli in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Durante la cottura potrete iniziare ad assaporarli mentalmente grazie al profumo intenso che sprigionano le nocciole in combinazione perfetta con il cioccolato fondente. Una volta sfornati e raffreddati, spolverateli di zucchero a velo per renderli ancora più peccaminosi al palato e ancora più belli alla vista.
COMMENTI SULL' ARTICOLO