
![]() | Free cucinare senza glutine, latte, uova, zucchero Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,91€ (Risparmi 2,99€) |
La ricetta muffin senza glutine richiede i seguenti ingredienti:
Esistono numerose ricette per realizzare i muffin senza glutine e lattosio. Ma quali sono le caratteristiche principali che rendono questi dolcetti ideali per gli intolleranti al glutine (celiaci) ed ...
I muffin, caratteristici per la loro forma rotonda con la calotta gonfia e arrotondata, nascono in Regno Unito nel 1703. Il termine deriva alla parola francese "mouflet", che indica la morbidezza tipi...
Un muffin biologico è preparato esclusivamente con ingredienti derivati dall'agricoltura e dall'allevamento biologici. Si tratta di sistemi regolati da norme rigide e precise, legate al totale rispett...
I muffin senza glutine e lattosio vengono incontro alle esigenze di coloro che soffrono di fastidiose intolleranze alimentari. Sia il glutine che il lattosio possono causare, in alcuni individui, spia... ![]() | Ricette senza glutine. Dolci e salate, 100% appetitose, 100% facili. Ediz. illustrata Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,57€ (Risparmi 2,93€) |
Prendete una ciotola e mettete al suo interno le uova intere con lo zucchero e lavorate fino a quando non otterrete un composto bianco e spumoso. Aggiungete l'olio di semi di girasole, la scorza del limone e mescolate il tutto. Setacciate le farine insieme al lievito per dolci e versate a cucchiaiate nel composto di uova e zucchero alternandolo al latte. lavorate fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Prendete i pirottini di carta e disponeteli all'interno dello stampo per muffin. Aiutandovi con un mestolino, riempite i vari pirottini fino a circa 1,5 cm dal bordo per evitare che durante la cottura l'impasto esca dal contenitore. Riscaldate il forno a 180°C e una volta pronto infornate per circa 15' - 20'. Una volta cotti, sfornate i muffin e fateli raffreddare.
La ricetta muffin senza glutine appena descritta rappresenta la ricetta base che potete utilizzare per realizzare muffin con diversi tipi di ripieno. Per esempio, se volete i muffin al cioccolato basta aggiungere al composto 70 gr di gocce di cioccolato, oppure per i muffin alle mele dovrete prendere una mela e dopo averla sbucciata e tagliata a pezzetti aggiungete qualche pezzetto di mela direttamente dentro ai pirottini già riempiti con il composto. Lo stesso procedimento delle mele può essere fatto utilizzando altri frutti come i mirtilli o i ribes. Una volta cotti e fatti raffreddare, conservate i muffin in un luogo asciutto, l'ideale sarebbe la classica campana in cui si conserva la torta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO