Ciambella senza glutine

L'intolleranza al glutine è in aumento

Il glutine è una proteina contenuta nel grano e nei cereali (come orzo e segale). Di conseguenza è presente in moltissimi prodotti: dalla pasta alla pizza, dai biscotti fino alle torte. La dieta senza glutine viene seguita da chi soffre di intolleranze o allergie e presenta disturbi digestivi. Rispetto a qualche anno fa anche gli intolleranti a questa proteina possono, con maggior facilità, trovare delle varianti gluten free dei cibi tradizionali. Tali disfunzioni alimentari sono in crescita sia perché i cereali coltivati contengono più glutine rispetto al passato sia perché le persone consumano in modo eccessivo i prodotti industriali a base di frumento. Di conseguenza supermercati, ristoranti e pasticcerie si sono attivati producendo prodotti e piatti ad hoc: dalla pasta alla ciambella senza glutine, dalla pizza alle pastine fino alle torte gluten free.
Gluten free

Chupa Chups Lecca Lecca Flower Bouquet, Lollipop Frutti Assortiti Gusto Limone, Arancia, Fragola, Mela, Anguria e Ciliegia, 19 Lollipops Monopezzi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10€


La ciambella più amata dai bambini

Ciambella al cacao Tra le proposte di ciambella senza glutine una delle più amate e gettonate, soprattutto dai più piccoli, è sicuramente quella al cacao. Una ricetta super soffice e adatta a diverse occasioni: colazione, merenda, come dessert a fine pasto, per festeggiare un compleanno o una ricorrenza speciale. Pur essendo un dolce semplice e veloce riscuote sempre un gran successo. Inoltre la versione gluten free non ha nulla da invidiare a quella tradizionale, anche perché può essere farcita con glassa, zuccherini e tutto ciò che più vi piace.Ecco una sfiziosa ricetta (gli ingredienti sono per 6 persone):

• 200 gr farina di riso

• 150 ml yogurt

• 2 uova

• 100 ml latte

• 50gr cacao amaro

• 150 gr zucchero di canna

• 1 bustina di lievito

• 1 bustina di vanillina

• 100 ml olio di semi

Unite gli ingredienti secchi e, dopo aver montato le uova, aggiungete anche gli ingredienti liquidi. Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata per circa 30'-35' in forno a 180°C. Suggeriamo di servire la ciambella senza glutine al cacao con una spolverata di zucchero a velo.

  • Lactose free Negli ultimi anni le intolleranze a determinate sostanze, come il lattosio o il glutine, sono dilagate tra bambini e adulti. Di conseguenza, per permettere alle persone che soffrono di queste patologi...
  • Grano glutine La celiachia è un'intolleranza molto diffusa e, se non controllata, anche molto pericolosa. Infatti questa comporta un'infiammazione dell'intestino tenue nel momento in cui il glutine viene a contatto...
  • Avena gluten free L'avena è un cereale che nasce già assolutamente privo di glutine. L'incertezza su questo punto nasceva da risultati discordanti in merito all'assenza di questa proteina dai prodotti a base di avena. ...
  • Crostata senza glutine Per preparare la pasta frolla senza glutine vi occorrono 300 gr di farina senza glutine a scelta, 2 tuorli e 1 uovo intero, 100 gr di zucchero a velo, 100 gr di burro o margarina, una bustina di vanil...

foodspring Pancake Proteici, 320g, 50% di proteine

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€


La ciambella senza glutine profumata al limone

Ciambella farcita I palati più raffinati non possono rinunciare alla morbidezza e alla delicatezza della ciambella senza glutine al limone. Nonne e mamme tramandano di generazione in generazione la ricetta della ciambella, il dolce della colazione per eccellenza. Anche chi è intollerante al glutine tuttavia non deve privarsi della gioia di gustare questa torta deliziosa poiché è sufficiente sostituire la farina 00 con la farina di riso, aggiungendo inoltre maizena a fecola di patate. E chi è intollerante ad esempio alle uova o al latte? Ci sono diversi alimenti che possono fungere da sostitutivi: un uovo può essere rimpiazzato da mezza banana matura (circa 50gr), dalla mela cotta frullata (60ml) o dal burro d’arachidi (3 cucchiai). Per quanto riguarda il latte invece del vaccino si possono utilizzare le alternative vegetali, come quello di mandorle, di soia o di riso. Vi proponiamo una ricetta per preparare una deliziosa ciambella gluten free! Gli ingredienti sono per 6 persone:

• 300 gr di farina di riso

• 150 gr di maizena o fecola di patate

• 125 ml yogurt

• 3 uova

• 120 gr di zucchero di canna

• 100 ml di olio di semi di girasole

• 1 bustina di lievito per dolci

La preparazione è la stessa della ricetta per la ciambella al cacao.


Ciambella senza glutine: Gluten free e dieta

Ciambellone homemade Intolleranti al glutine e a dieta: un'accoppiata vincente. Pur non potendo mangiare cibi contenenti il glutine siete in sovrappeso: è infatti un falso mito l'idea che chi non possa consumare la pasta o i prodotti da forno tradizionali sia per forza di cose più magro e asciutto. Non disperate poiché, se siete molto golosi e non riuscite a rinunciare al dolce a colazione o a fine pasto, le varianti di dolci gluten free e light sono moltissime. Ad esempio avete mai sentito parlare della ciambella senza glutine all'acqua ? Gli ingredienti necessari sono: acqua, vanillina, lievito, farina di riso, cacao amaro e olio di semi di girasole. Ovviamente potete aggiungere altri ingredienti per rendere più gustoso il dolce, come uvetta, frutta secca o scorze di limone al posto del cacao. È chiaro che questa torta non ha nulla a che vedere con i classici prodotti industriali e confezionati che sicuramente risultano più gustosi poiché sono colmi di zuccheri aggiunti e conservanti. Tuttavia è importante che il palato sia riabituato a gusti e sapori semplici e naturali.



COMMENTI SULL' ARTICOLO