
Il mascarpone senza lattosio delattosato è un latticino sano e gustoso. È in tutto simile al mascarpone classico salvo il fatto che, attraverso un preciso procedimento, i due zuccheri del latte, glucosio e galattosio, vengono separati in modo che il formaggio sia facilmente digeribile. Il procedimento a cui viene sottoposto fa sì che il mascarpone per intolleranti al lattosio mantenga lo stesso gusto delicato e cremoso. Tuttavia, nonostante il sapore non venga alterato non si tratta di un processo completamente naturale, infatti comporta un'alterazione chimica e fisica del prodotto. È bene, inoltre, precisare che il mascarpone senza lattosio non è un prodotto necessariamente dietetico o povero di grassi. Il processo di delattosazione non altera la composizione di grassi del formaggio, il quale rimane un formaggio ad alto valore nutrizionale.
Coloro che soffrono di intolleranza sanno bene che devono prestare molta attenzione agli alimenti che consumano. La besciamella è uno di quei prodotti a base di lattosio che quindi vanno assolutamente...
È ormai piuttosto noto che un numero sempre maggiore di persone combatte con le intolleranze alimentari. Una delle più comuni è quella che riguarda il lattosio, ovvero lo zucchero del latte. Alcune pe...
Mal di stomaco, emicrania, malessere generale, nausea, diarrea, eruzione cutanea, problemi respiratori: i sintomi di un'intolleranza al lattosio possono essere più o meno lievi ma non sono da sottoval...
Il latte rappresenta l’archetipo della nutrizione perfetta, sicuramente grazie al fatto che inconsciamente lo assimiliamo all’idea del latte materno, alimento perfetto e conforme ad ogni esigenza del ... ![]() | Fichi Secchi Senza Zucchero - Qualità Superiore - 1 Kg - Garanzia Soddisfatto o Rimborsato Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,8€ (Risparmi 3,1€) |
Il mascarpone vegetale è un mascarpone al 100% vegetale e senza alcun contenuto di lattosio. Il mascarpone vegetale è a base di soia e il suo metodo di preparazione è simile a quello del mascarpone classico, solo che, anziché usare la panna, in questo caso si usa o il latte o lo yogurt di soia. È povero di grassi idrogenati e, allo stesso tempo, ricco di acido linolenico, contenuto nei semi di soia, e che contribuisce a tenere in equilibrio i valori di colesterolo. Grazie alla scarsa presenza di grassi, il suo utilizzo è estremamente consigliato a chi ha un'intolleranza al lattosio, a chi segue una dieta vegana o, in ogni caso, a chi segue un'alimentazione attenta verso l'assunzione di grassi. Il mascarpone vegetale ha un sapore gustoso, cremoso e gradevole, è estremamente leggero e facilmente digeribile.
Il mascarpone senza lattosio è un formaggio leggero e gustoso che, introdotto regolarmente nell'alimentazione, consente anche a chi abbia l'intolleranza di gustare le stesse pietanze solitamente accompagnate dal mascarpone. Il gusto e gli accostamenti culinari adeguati a questo prodotto sono sostanzialmente simili. In particolare, è un ottimo spuntino veloce oppure un delizioso antipasto da spalmare su una bruschetta di pane o su delle cruditès di salmone. È ideale per accompagnare i primi piatti, come i risotti. Il mascarpone senza lattosio, essendo un formaggio abbastanza dolce e cremoso, è ideale soprattutto per la preparazione di dolci, tra i quali in particolare il tiramisù, sia nella classica ricetta a base di cioccolato, sia in quella quella ai frutti rossi, e la cheesecake. L'utilizzo di un formaggio senza lattosio, a prescindere dalla presenza o meno dell'intolleranza, rende queste pietanze più leggere e digeribili.
COMMENTI SULL' ARTICOLO