
![]() | Barilla Pasta all'Uovo Ripiena Le Emiliane Tortellini con Prosciutto Crudo - 250 g Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,71€ (Risparmi 1,03€) |
I formaggi senza lattosio vengono chiamanti "delattosati", poiché con l'aggiunta dell'enzima lattasi il lattosio presente viene diviso nei due zuccheri (galattosio e glucosio) che lo compongono e diventa subito più digeribile e facile da tollerare. I formaggi che contengono lattosio sono prevalentemente quelli freschi, mentre quelli a pasta dura non hanno problemi per chi soffre di intolleranza per il processo di stagionatura. I formaggi come ricotta, mozzarella, certosa o formaggi spalmabili, invece, presentano un alto contenuto di lattosio. Tuttavia, oggi moltissime aziende producono, parallelamente, i propri prodotti alimentari senza lattosio, formaggi freschi compresi. Al banco frigo di qualunque supermercato è ormai possibile trovare facilmente accanto ai "classici" anche i loro "colleghi" senza lattosio.
Sempre più persone sono colpite dalla celiachia, un'intolleranza al glutine che prevede l'eliminazione completa di questa sostanza dalla dieta giornaliera. Il glutine, molto importante per ottenere un...
Tra le ricette senza latte e latticini più buone e famose vi è la torta salata agli spinaci. Ingredienti: - 2 confezioni di pasta brisé senza burro- 400 gr. di spinaci- 1 uovo- 150 gr. di pros...
Esistono numerose ricette per realizzare i muffin senza glutine e lattosio. Ma quali sono le caratteristiche principali che rendono questi dolcetti ideali per gli intolleranti al glutine (celiaci) ed ...
La dieta senza glutine e lattosio è adatta a tutti coloro che non riescono a tollerare gli alimenti suddetti. In particolare, il glutine è una proteina presente in molti cereali, come il frumento, il ... ![]() | Myprotein Proteina senza Lattosa - 1 Kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,98€ (Risparmi 5,55€) |
Un rimedio ottimo per ottenere prodotti alimentari senza lattosio è ricorrere alla loro preparazione in casa, come nel caso di queste deliziose palline di cioccolato, un ibrido tra brownies e biscotti. Per farle serviranno 100 g di cacao amaro, 450 g di zucchero, 130 ml di olio di semi, estratto di vaniglia, 4 uova, 200 g di farina, lievito per i dolci, sale q.b. e dello zucchero a velo. In una ciotola mescolate cacao, zucchero e olio, poi incorporate uova e vaniglia, mentre in un'altra scodella preparate sale, lievito e farina. Amalgamate insieme tutti gli ingredienti per ottenere un impasto compatto da mettere in frigo per 4 ore. Formate delle palline e sistematele su una teglia, infornate a 180°C per una decina di minuti e servite i dolcetti al cioccolato dopo averli fatti raffreddare.
Molti non sanno che anche diversi cibi come ad esempio salumi o lieviti contengono lattosio. Per quanto riguarda i salumi, il prosciutto cotto è sicuramente quello con maggiore percentuale di lattosio, mentre prosciutto crudo e bresaola ne sono privi. Anche diversi prodotti lievitati e dolci, come ad esempio le brioches, contengono una buona percentuale di lattosio e/o burro, mentre invece pasta e pane possono venire consumati tranquillamente anche da chi è intollerante. Il cioccolato al latte ovviamente contiene sia latte che altri elementi fastidiosi per gli intolleranti, mentre si può mangiare il cioccolato fondente, che è privo di latte e burro. Attualmente in tutti i negozi di alimentari e nei supermercati sono presenti numerosi prodotti senza lattosio, identificabili dalle diciture sulle confezioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO