
Nell'elenco dei prodotti per intolleranti al lattosio non potevano di certo mancare gli snack dolci. Una vasta gamma di merende, biscotti, tortini, crostatine e croissant vengono ormai preparati dalle maggiori aziende alimentari e anche dalle piccole pasticcerie con ingredienti totalmente privi di lattosio: la linea lattosio free è nata proprio per deliziare il palato di chi è intollerante o allergico a questo nutriente. Tutti gli snack senza lattosio sono a base di soia, preparati con alimenti che sono a prova di metabolismo: ci sono zucchero, farina di riso o farina di farro o di mais ed estratto di soia. Inoltre all'interno troverete soltanto oli di origine vegetale come quello di colza, di girasole o di palma, crusca di soia e fibre vegetali. In commercio ci sono biscotti secchi senza lattosio o biscotti senza lattosio ricoperti da cioccolato, crostatine di frutta prive di lattosio, croissant e cornetti integrali senza lattosio e dolcetti cucinati con frutta secca. Provateli, sono squisiti e altamente digeribili.
Se non si è disposti a rinunciare al latte e ai suoi derivati, sia come fonte di calcio che per una questione di sapori, esiste una varietà di cibi senza lattosio. Confezioni di latte, formaggi, persi...
Parlando di intolleranza al latte sintomi, ci si riferisce alla difficoltà di digerire il lattosio, ossia lo zucchero del latte. Non deve, quindi, essere confusa con l'allergia alle proteine del latte...
Il lattosio è uno zucchero composto da due componenti semplici monosaccaridi, l'alfa glucosio e il beta galattosio, legate assieme tramite un legame glicosidico. Per idrolizzare, ossia scindere, la mo...
Iniziamo col proporvi la ricetta della besciamella senza lattosio, una preparazione utile per realizzare tanti piatti gustosi. Vi occorrono un litro di latte di soia non zuccherato, 3 cucchiai d'olio ... ![]() | Maxsport Nutrition Raw Grezzo Paleo Vegan glutine libero Proteina crudité chiavistello - Plant Proteina, Coconut oil, Chia seeds, 20 x 50g Mix Box Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,9€ |
Nella gamma dei prodotti per intolleranti al lattosio un posto a parte lo meritano gli snack salati: in vendita ci sono tantissime merende salate senza lattosio con le quali preparare aperitivi e apericene. Vi suggeriamo le chips senza lattosio, light ma irresistibili: sono preparate con fibre e proteine vegetali e hanno un bassissimo contenuto di grassi, fino al 70% in meno rispetto a quelle che contengono lattosio. Di solito le chips senza lattosio sono patatine non fritte: contengono proteine che derivano dalla soia, patate in granuli o in alternativa in fiocchi, amido di patate o tapioca. Gli aromi sono rosmarino, curry, sale, pepe, paprika. Tra i piatti salati senza lattosio ci sono anche le gallette di riso o di mais. Nell'elenco, invece, dei secondi piatti senza lattosio troviamo i veggie burger di farro o soia, le fettine di carne e pollo senza lattosio, i formaggi privi di lattosio. C'è anche il gelato senza lattosio.
Gli ultimi capitoli dell'elenco dei prodotti per intolleranti al lattosio sono i condimenti e le bevande. I condimenti sono fondamentali in cucina, servono a dare gusto, sapore e profondità ai piatti: chi è intollerante al lattosio può usare soltanto condimenti vegetali. Il mercato alimentare offre condimenti a base di fibre, cereali e avena, besciamelle già preparate senza lattosio ma con la soia, perfino maionese senza uova e panna senza uova con soia. Quanto alle bevande per intolleranti al lattosio, ci sono il latte di riso o il latte di soia, il latte all'orzo o alle mandorle, le bevande energetiche al riso, all'avena e alle mandorle. Con queste bibite potete preparare yogurt, frullati, gelati fatti in casa e milkshake totalmente senza lattosio, senza derivati del latte e senza grassi animali, deliziosi e refrigeranti soprattutto d'estate. In alternativa potete impiegarli per cucinare a mano dolci e torte senza lattosio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO