Intolleranza al lattosio diagnosi

Che cos'è l'intolleranza al lattosio?

Quando si parla di intolleranza al lattosio ci si riferisce precisamente ad una carenza o alla totale assenza di un enzima dedicato alla digestione di questo problematico zucchero del latte. L'enzima in questione è chiamato lattasi. Il lattosio, al contrario di quanto si possa pensare, non è presente solo nel latte, in cui vi è una concentrazione massiccia di ben il 98%, ma si può trovare anche nei prodotti che sono suoi diretti derivati, come il formaggio, i formaggini, i gelati, le creme e in molti prodotti industriali, come le merendine, i cioccolatini e tanti altri ancora. Quando si assume il lattosio con l'alimentazione, nei soggetti affetti dall'intolleranza, il suddetto zucchero non riesce ad essere digerito a causa dell'assenza o della carenza della lattasi. La principale conseguenza di questa mancata digestione è la permanenza del lattosio nell'intestino crasso, luogo in cui l'attacco da parte della flora intestinale comporta una sovrapproduzione di gas intestinali e un eccessivo richiamo d'acqua nell'intestino.
Bicchieri di latte con lattosio

Free cucinare senza glutine, latte, uova, zucchero

Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,91€
(Risparmi 2,99€)


La frequente sintomatologia dell'intolleranza al lattosio

Intolleranza e dolore addominale I primi e principali sintomi dell'intolleranza al lattosio, di solito, iniziano a verificarsi a partire dalla mezz'ora successiva all'assunzione di questo particolare zucchero attraverso il cibo, e fino a due ore dopo aver mangiato o bevuto cibi contenenti il lattosio. I sintomi più comuni includono, solitamente: diarrea, nausea, crampi allo stomaco, sensazione di compressione in tutta la zona addominale, gas intestinali, vertigini e dolore di testa, disturbi del sonno, costipazione, dermatiti e prurito, aumento della sudorazione. Molto spesso, però, a soffrire di questi sintomi non sono soltanto le persone intolleranti al lattosio. Può capitare che questa sintomatologia sia indipendente dalla carenza o assenza di lattasi, poiché è comune a molte altre patologie a carico dell'intestino, come il Morbo di Crohn e la sindrome del colon irritabile.

  • Crampi addominali Parlando di intolleranza al latte sintomi, ci si riferisce alla difficoltà di digerire il lattosio, ossia lo zucchero del latte. Non deve, quindi, essere confusa con l'allergia alle proteine del latte...
  • Latte bianco Il lattosio è uno zucchero composto da due componenti semplici monosaccaridi, l'alfa glucosio e il beta galattosio, legate assieme tramite un legame glicosidico. Per idrolizzare, ossia scindere, la mo...
  • Besciamella senza lattosio Iniziamo col proporvi la ricetta della besciamella senza lattosio, una preparazione utile per realizzare tanti piatti gustosi. Vi occorrono un litro di latte di soia non zuccherato, 3 cucchiai d'olio ...
  • Breath test I biscotti per intolleranti al lattosio vengono consumati da coloro i quali hanno difficoltà a digerire il lattosio. Essi, infatti, possono cibarsi solo di alimenti senza lattosio. Ma in cosa consiste...

Nicks Go Nuts, Barretta di semi e noci con cioccolata fondente, senza zucchero aggiunto e glutine12 x 30g

Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,9€


Diverse forme di intolleranza al lattosio

L'intolleranza al lattosio in un grafico Le forme di intolleranza al lattosio sono sostanzialmente tre e includono una forma primaria detta anche genetica, una forma secondaria conosciuta come forma acquisita e, infine una terza forma che risulta essere molto rara, che è la forma congenita. La forma primaria o genetica è la più classica e diffusa, ed è causata dalla carenza o assenza di produzione dell'enzima lattasi. Può presentarsi fin dalla tenera età, a partire dai due anni di vita, e coincide generalmente con il periodo di svezzamento. Frequentemente si manifesta in età adolescenziale o negli adulti a causa del drastico abbassamento di produzione dell'enzima lattasi. La forma secondaria o acquisita è dipendente da altre patologie dell'intestino in forma acuta, come ad esempio il colera o l'enterite, o in forma cronica, come il morbo di Crohn, la celiachia, la sindrome del colon irritabile. In genere la sua durata è transitoria e direttamente legata alla guarigione dalla malattia che l'ha scatenata. Infine, la terza forma, congenita, insorge alla nascita e permane per sempre. È la più rara delle tre forme. Per scoprire da quale di queste tre forme si è affetti è necessario fare un'intolleranza al lattosio diagnosi.


Intolleranza al lattosio diagnosi: Il Breath Test

Tipi di latte delattosati Prima di decidere autonomamente di eliminare latte e derivati dalla nostra dieta, è preferibile procedere alla intolleranza al lattosio diagnosi, che ne rileverà la presenza e, in tal caso, anche la gravità. I metodi più diffusi per arrivare alla diagnosi di intolleranza al lattosio sono essenzialmente due e si tratta di: Breath Test e Test Genetico, ma anche un semplice esame delle feci può dare importanti informazioni. Attraverso il Breath Test, il cui nome esatto è H2-Breath Test, si verifica se, dopo l'assunzione a digiuno di un certo quantitativo di lattosio, è presente idrogeno nell'aria espirata dal paziente che soffierà all'interno di una sacca, ogni mezz'ora, per un determinato periodo di tempo. L'affidabilità è di circa il 75%. Attraverso il Test Genetico, invece, praticato mediante prelievo con un tampone di una minuscola porzione di mucosa della guancia, si verifica se il soggetto è predisposto geneticamente a sviluppare una carenza di lattasi. In caso di risposta positiva, si attueranno una serie di misure preventive sia alimentari che di stili di vita. La facilità di esecuzione e l'elevata affidabilità, che si attesta intorno al 95%, lo rendono il test di scelta nella intolleranza al lattosio diagnosi.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO