
Chi non può alimentarsi di frumento e dei derivati può approfittarne per assaporare nuovi gusti. Il farro, il kamut, il riso e molti altri prodotti danno ottime farine con cui cimentarsi in nuove ricette. Prepariamo dei biscotti senza frumento, al malto d'orzo. Mescoliamo 140 ml di latte con tre o quattro cucchiai di sciroppo al malto d’orzo. Aggiungiamo 300 grammi di farina di riso, 80 grammi circa di zucchero di canna, 60 grammi di margarina, cinque grammi di ammoniaca per dolci. Completiamo con quattro cucchiai di ovomaltina e sale q.b. Aggiungiamo il latte poco a poco, lavoriamo in modo da ottenere un preparato senza grumi e, dopo avere steso con un mattarello l'impasto mettiamo in forno preriscaldato a 180°C per 15'.
Tra gli snack senza glutine, i biscotti al burro senza glutine sono i più facili da preparare e il loro gusto sorprenderà i vostri familiari e i vostri ospiti. La ricetta di questi snack, infatti, non...
I biscotti per intolleranti al lattosio vengono consumati da coloro i quali hanno difficoltà a digerire il lattosio. Essi, infatti, possono cibarsi solo di alimenti senza lattosio. Ma in cosa consiste...
I biscotti vegani vengono preparati con una ricetta simile a quella dei biscotti tradizionali, tuttavia risultano del tutto esclusi gli ingredienti di origine animale, come il burro, le uova ed il lat...
Realizzare questa ricetta biscotti per celiaci è veramente semplice. Procuratevi i seguenti ingredienti: 250 gr di farina senza glutine, 100 gr di burro o margarina, 1 uovo, 100 gr di gocce di cioccol...
Ecco un'altra facile ricetta per preparare i biscotti senza frumento al caffè e gocce di cioccolato. Versiamo in una terrina due uova intere, 100 grammi di zucchero e mezzo etto di burro. Mescoliamo accuratamente, finché non avremo ottenuto una cremina omogenea, quindi uniamo un etto di fecola di patate, 150 grammi di amido di mais. Incorporiamo bene tutti gli ingredienti, quindi aggiungiamo ancora un paio di cucchiaini di lievito per biscotti, 3/4 cucchiaini di caffè, dell'altro caffè solubile a piacere e 60 grammi di scagliette di cioccolato. Prendiamo una pirofila, che avremo ricoperto con carta da forno. Formiamo delle palline con il nostro composto, passandole tra i palmi delle mani e plasmandole a piacere. Inforniamo a 180°C per 20', raffreddiamo e serviamo.
Versiamo in un contenitore 1 hg di farina di riso ed amalgamiamola con 50 grammi di castagne sbriciolate, 50 grammi di nocciole ridotte in polvere e 20 gr. crusca. Uniamo mezzo cucchiaino di bicarbonato, 50 grammi di margarina, 70 grammi di uvetta ed un uovo e mescoliamo bene. Ora uniamo 1 cucchiaino di cacao o polvere di carruba e la buccia grattugiata di un limone biologico. Infine lo sciroppo d'agave come dolcificante e a volontà i pinoli. Amalgamiamo tutto il nostro composto, lavorandolo con le mani. In una pirofila foderata con carta da forno, poniamo piccole porzioni di impasto, nella forma che ci piace e decoriamo a volontà. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per 20'. Le calorie non si contano, ma il risultato è eccezionale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO