
![]() | Crusca di Avena 1000 grammi Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,79€ |
Fra i grani teneri, il manitoba, originario del Canada e che prende nome da una sua provincia, viene chiamato grano forte. Questo significa una notevole elasticità in fase di lavorazione e impasto. Si tratta di farine biologiche ad elevato contenuto di glutine e povere in amidi, che a contatto con l'acqua producono un impasto compatto e lavorabile, molto elastico adattissimo per panificazione e altri prodotti da forno. Solitamente, in Italia almeno, la farina 0 bio manitoba non si impiega in purezza, ma per tagliare altre farine più deboli e consentire una maggiore levitazione ed elasticità e quindi un prodotto cotto sofficissimo e facilissimo da digerire. Si utilizza anche per la produzione del seitan, una fonte proteica per le diete vegetariane o povere di sorgenti di provenienza animale.
La quinoa, da cui si ottiene la farina di quinoa, è una pianta erbacea che non è facile coltivare in Italia ma che prolifera in Sud America. Il suo nome botanico è Chenopodium quinoa e appartiene alla...
Scegliere di consumare il pane bianco biologico fa bene alla salute, non solo perché è bio, ma perché, sembra incredibile, anche il pane integrale può nascondere dei pericoli per l'organismo. Il pane ...
Il farro perlato bio è una delle due versioni in cui questo cereale minore si trova comunemente in commercio, l'altra è il farro decorticato. La sua diffusione nella dieta mediterranea è molto ampia e...
La farina 0 bio rinforzata è una farina particolare, ricca di glutine. Esistono diversi tipi di farina, che spesso si differenziano a seconda della quantità di glutine che presentano. Il glutine è inf... ![]() | Semolino di Riso 1Kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 3,12€ |
La farina 0 bio manitoba, per la sua capacità di produrre glutine è un ottimo elemento amalgamante per ogni tipologia di impasto diretto al forno. Utilizzata in purezza o in miscela produrrà sempre ottimi risultati. Spesso ci si trova a voler preparare un impasto a base di grani antichi o cereali minori, ma per questi tipi di farine il problema della lavorabilità e della lievitazione si fa sentire parecchio, e per il nostro palato moderno, che è abituato al pane soffice il risultato può diventare a volte deludente. Aggiungere un po' di farina manitoba 0 ci può aiutare. Da una parte il glutine che si libera durante l'impasto ci permette una facile inclusione delle altre farine e ne facilita la lievitazione e la cottura, dall'altra la quantità ridotta di amido evita la formazione di grumi duri.
Quale che sia l'approccio alla dieta, la scelta di farina manitoba 0 come ingrediente si rivela vincente. I nostri impasti lievitano agevolmente e i nostri dolci vengono morbidi, anche se scegliamo si di sperimentare e di mescolarla con altre farine. Importantissimo è il contributo di questa farina nelle diete non carnivore, come la vegana dove costituisce opportunamente lavorata, la principale fonte di proteine. La farina 0 biologica manitoba infatti si usa per produrre il seitan, che altro non è se non il glutine fermentato, dopo aver rimosso tramite filtraggio in acqua la parte di amido. Il seitan si usa come base per molte ricette sostitutive, e come supporto per altri prodotti che come ingrediente principale, ad esempio riducendolo in fette sottili e marinandolo o friggendolo in padella dopo averlo impanato, per piatti davvero gustosi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO