
| | Eat Water Zero Calorie Pasta and Noodles 200 g (Pack of 5) Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,99€ |
Ogni 100 grammi di gnocchetti di kamut biologico valgono 337 kcal: sono realizzati per il 75% con patate, il 18% è composto da farina di grano khorasan detta kamut e il restante è formato da uova, olio di semi di girasole e sale. In ogni porzione di gnocchetti di kamut biologico ci sono 70 grammi di carboidrati, appena 2 grammi di grassi, 14 grammi di proteine e tante vitamine indispensabili per il corretto funzionamento del nostro organismo. La vaschetta di gnocchetti di kamut biologico va conservata in frigorifero, ad una temperatura compresa tra gli 0 gradi e i 4 gradi: una volta aperta la confezione, dovete consumare gli gnocchetti di kamut biologico al massimo entro due giorni. Tutti gli ingredienti degli gnocchetti di kamut bio sono biologici, ovvero realizzati con prodotti senza diserbanti chimici, anticrittogamici, insetticidi, pesticidi e ogm, organismi geneticamente modificati. Pertanto gli gnocchetti di kamut biologico sono alimenti sicuri, sani che rispettano la natura e chi li mangia.
Per la preparazione delle fette di kamut bio viene impiegata la farina di Triticum turgidum, un particolare tipo di cereale la cui cultivar denominata Khorasan è protetta dal marchio registrato Kamut®...
Il Kamut non indica un cereale come si crede, è solo il nome commerciale con cui è nota una varietà di grano duro, il grano Khorasan, che per molto tempo è stato impiegato in maniera molto limitata pe...
Partiamo innanzitutto da una definizione del kamut. Il kamut è una varietà di frumento dalle antiche origini, che si caratterizza per la sua elevata concentrazione di sostanze nutritive. Da questo cer...
Il latte intero biologico è un prodotto che sta prendendo sempre più piede all'interno dei supermercati e delle case degli italiani. Questo tipo di prodotto, come tutti quelli che riguardano il mondo ... ![]() | Probios Amido di Riso Bio - Senza Glutine - Confezione da 1kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,57€ |
L'elevata presenta di grano khorasan rende gli gnocchetti di kamut biologico un piatto dietetico, salutare e al tempo stesso nutriente. Gli gnocchetti di kamut biologico contengono, infatti, moltissimi carotenoidi e tanto selenio, un oligo-elemento naturale che combatte la formazione di radicali liberi e dunque previene l'invecchiamento delle cellule. E' scientificamente provato che consumare una porzione di gnocchetti di kamut biologico a settimana aumenta l'apporto di vitamina E del 30%, migliorando le difese immunitarie. Dunque, la capacità antinfiammatoria del nostro organismo si riattiva man mano che consumiamo prodotti bio a base di kamut come gli gnocchetti di kamut biologico. Parallelamente migliorano anche le condizioni dell'intestino che diventa meno irritabile: si alleviano i gonfiori, i dolori addominali e l'aerofagia. Stando a studi clinici, il khorasan di cui sono ricchi gli gnocchetti di kamut biologico hanno effetti benefici anche sul sistema cardiovascolare, combattendo l'insorgere di malattie al cuore.
Gli gnocchetti di kamut biologico, come del resto tutta la pasta fresca di origine bio e a base di grano khorasan, possono essere abbinati a ogni tipo di salsa e condimento. Dal tradizionale ragù di carne o nella versione per vegetariani e vegani, al pesto di noci, basilico o zucchine, al tegamino in forno su un letto di formaggio oppure cotti a vapore per una cucina più light. Gli gnocchetti di kamut biologico sono deliziosi anche con la crema di peperoni o con le punte di asparagi. Gustosissima anche la ricetta degli gnocchetti di kamut biologico con cime di rapa e acciughe: per palati davvero sopraffini. Le ricette, insomma, con gli gnocchetti di kamut biologico sono davvero infinite. L'unica avvertenza è che contengono glutine, per cui i celiaci non possono mangiare gli gnocchetti di kamut biologico. Pronti in pochi minuti, gli gnocchetti di kamut biologico sono un piatto allegro adatto alle domeniche in famiglia o con gli amici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO