Probios Gnocchi di Frumento Integrali Bio - Confezione da 12 x 250 g Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,68€ |
L'industria alimentare, attraverso la raffinazione, la conservazione, l'inscatolamento e lo stoccaggio dei prodotti, provoca la perdita di molte sostanze naturali degli alimenti. La stessa farina, durante la macinazione e la raffinazione, viene privata del germe di grano, e della crusca. Il germe di grano è la parte interna di ogni chicco di grano, che permette al seme di germinare e crescere ed è ricco di preziose sostanze nutritive, tra cui le vitamine A, B ed E, la riboflavina, la tiamina e di minerali come potassio, magnesio, fosforo, ferro e zinco. La crusca invece è il sottile rivestimento del chicco di grano ed è una preziosa fonte di fibre. Quando nella raffinazione germe e crusca vengono eliminati, rimane nella farina per lo più amido. Gli spaghetti biologici sono invece realizzati con una farina dalla quale questi elementi fondamentali non sono stati eliminati e di conseguenza risultano molto più digeribili, sani, nutrienti ed energetici di quelli realizzati con farina non biologica.
Gli spaghetti biologici provengono da un' agricoltura che non fa uso di prodotti chimici per fertilizzare il suolo o per combattere i parassiti e adopera esclusivamente fertilizzanti e antiparassitari di tipo naturale. In questo modo l'agricoltura biologica non danneggia l'ecosistema e protegge la biodiversità. Inoltre, qualsiasi tipo di pasta che si dichiari proveniente da un'agricoltura biologica è sottoposta ad una rigida regolamentazione della Comunità europea che fa divieto degli OGM e sottopone tutte le fasi della produzione a una serie di controlli per verificare che gli alimenti non vengano mai a contatto con agenti chimici che, a lungo andare, possono determinare stati patologici nell'organismo. Gli spaghetti biologici pertanto sono privi di additivi chimici e in nessuna fase della produzione sono mai venuti a contatto con sostanze chimiche né contengono OGM.
Contrariamente a quanto pensano alcuni, che la pasta prodotta con farine non raffinate sia più insapore o abbia una consistenza collosa, gli spaghetti biologici sono in realtà molto più ricchi di gusto rispetto a quelli prodotti con farine "normali". Il sapore è talmente più complesso e intenso che difficilmente chi ha provato la pasta biologica torna indietro a quella raffinata. Non c'è bisogno di cambiare le proprie abitudini di cucina: con gli spaghetti biologici si possono realizzare tutte le ricette preferite con risultati eccellenti. Gli spaghetti biologici, sani e nutrienti, sono l'ideale per una dieta bilanciata che, secondo la piramide alimentare, tragga le energie dai carboidrati complessi che rilasciano lentamente il glucosio e sono fonte di fibre. Per questo motivo, gli spaghetti biologici, se inseriti in un corretto programma alimentare, sono anche d'aiuto e non di ostacolo, a chi vuole controllare la propria linea.
COMMENTI SULL' ARTICOLO