Antipasti senza glutine

Antipasti senza glutine con l'hummus

L'hummus è un condimento a base di pasta di ceci, semi di sesamo, profumato con cumino, paprica, prezzemolo, aglio, olio di limone ed olio di oliva: nasce in Libano e successivamente si sviluppa in Siria, Giordania e nelle zone limitrofe. Questa salsa, alla base della cucina israeliana, è un ottimo antipasto senza glutine in cui intingere verdure crude come finocchio, sedano e carota. Per realizzarlo facilmente basterà tritare con un frullatore i ceci, precedentemente ammollati, assieme all'aglio, le spezie e l'olio extra vergine di oliva lasciato scendere a filo. È un alimento molto gustoso e salutare, da abbinare a verdure di stagione, gallette biologiche, pinzimonio. Il succo di limone conferisce una freschezza e una acidità interessanti.
Hummus di ceci con prezzemolo

Molino Rossetto - Preparato per Pancakes, 250 grams

Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,99€


Antipasti senza glutine con Tahina

Tahina salsa di sesamo La Tahina è un'altra salsa con cui si possono realizzare deliziosi antipasti senza glutine ed è originaria del Medio Oriente. Viene associata all'hummus e funge da accompagnamento a carni e verdure: in Grecia viene servita assieme ai tipici involtini di foglia di vite e riso. Si può trovare già pronta in comodi vasetti nei rivenditori di cibo etnico, ma si può anche facilmente realizzare a casa propria. In questo modo, scegliendo gli ingredienti con cura, si ottiene un prodotto genuino che mantiene vive tutte le proprietà organolettiche. Fate tostare i semi di sesamo finché non saranno dorati in una padella a fuoco basso, tritateli finemente con il macina sesamo e versate questa farina nel frullatore assieme all'olio.

  • Antipasti privi di glutine Chi ha detto che i celiaci non possono godersi le gioie del palato ? L'intolleranza al glutine, presente in moltissimi alimenti, oggi non è più un limite data la gran quantità di prodotti gluten free ...
  • Yogurt fragola Lo yogurt alla frutta biologico è realizzato esclusivamente con ingredienti genuini: il sapore è quello dello yogurt tradizionale, intenso e gustoso, ma il risultato è decisamente più salutare e natur...
  • Succo pera Il succo di frutta biologico è realizzato esclusivamente con prodotti dell'agricoltura biologica, la quale esclude del tutto l'utilizzo dei pesticidi e dei concimi di sintesi. I frutti adoperati, pert...
  • Latte biologico La salute dell'uomo, oggi, è sempre più minacciata da un'alimentazione sbagliata, spesso a causa dei processi di conservazione e produzione dei cibi più comunemente presenti sulle nostre tavole. Ogm, ...

Jim's Store 12ml Colorante Alimentare aerografo zucchero ad alta concentrazione gratuito per biscotto dolci Macaron Fondente Bevande Tintura naturale Senza AZO Coloranti Senza glutine Senza alcool

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,59€
(Risparmi 3,4€)


Antipasti senza glutine con Babaganoush

Babaganoush di melanzane Per un antipasto senza glutine veloce e molto saporito, il Babaganoush è una salsa ideale per accompagnare pinzimonio e gallette biologiche. È un condimento tipicamente mediorientale che si consuma con carni e verdure, ed è cucinato con la melanzana. Per realizzarlo, basterà cuocere l'ortaggio nel forno e ricavarne la polpa, da frullare poi successivamente con Tahina, la salsa di semi di sesamo, aglio e olio di oliva. Per insaporire ancora di più la pietanza si possono utilizzare spezie come curcuma e curry, oppure delle foglioline di menta fresca per conferire una nota fresca ed estiva: se si desidera una buona acidità si può scegliere il succo di limone. Il Babaganoush si serve con le polpette di fave o ceci, le tradizionali falafel, per una cena da mille e una notte!


Caprese antipasto senza glutine italiano

Insalata caprese La caprese è il classico antipasto senza glutine tipicamente italiano. È realizzato con prodotti mediterranei, come il pomodoro fresco e la mozzarella. Semplicissima da realizzare, basterà tagliare sia il formaggio che l'ortaggio a fette molto spesse che saranno poi disposte in un piatto con un filo di olio extra vergine di oliva, origano e basilico fresco. Per chi è intollerante al lattosio, esistono in commercio molte varianti di mozzarella più leggera e biologica che renderà il piatto ancora più digeribile. Per una insalata più gustosa, si possono aggiungere olive nere o verdi, cetrioli e pomodorini secchi dal sapore unico e inconfondibile. La caprese è un antipasto senza glutine pratico e molto fresco da consumare nei giorni di estate più caldi e afosi.




COMMENTI SULL' ARTICOLO