![]() | Schär Panzerotti Mozzarella &Pomodoro - Pacco da 12 x 210 g Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,47€ (Risparmi 0,01€) |
Latte e derivati e formaggi vari sono ottimi ingredienti base per preparare deliziosi antipasti. Vediamo insieme qualche ricetta a partire dai pinguini con olive e philadelphia. Uno stuzzichino colorato e delicato che unisce la cremosità del formaggio con il sapore dolciastro delle olive snocciolate e arricchisce il piatto con una presentazione che merita la lode. Piccoli pinguini in cui il corpo è formato dalle olive verdi e ripieno di philadelphia e le zampine e il becco sono realizzati attraverso pezzetti di carote.
![]() | Giusto Gnocchi Agli Spinaci Senza Glutine 500g Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,1€ |
Salutari e naturalmente senza glutine, le verdure si prestano benissimo per ricchi e gustosi antipasti per celiaci. Chi ama le melanzane può arricchire il menù con degli invitanti rotolini ripieni di scamorza oppure emmenthal, prosciutto cotto e parmigiano. Dopo aver arrostito le melanzane riempirle con il formaggio e l'insaccato e richiuderle a rotolino, qualche minuto in forno e il piatto è pronto. I pomodori ripieni di formaggio cremoso oppure i peperoni ripieni di riso sono un ottimo finger food ma nello stesso tempo uniscono sapori differenti e introducono la prima portata con gusto. Preparazioni un po' più elaborate possono essere lo sformato di cavolfiore o il sushi, ma non deludono le aspettative e vale la pena perdere qualche minuto in più nella preparazione per assaporare questi antipasti rigorosamente senza glutine.
Tipico piatto palermitano, le panelle di ceci possono rappresentare un ottimo antipasto per una cena celiaca perché preparate solo con farina di ceci senza glutine, acqua, sale, prezzemolo, pepe e olio per friggerle. Da sole a in accoppiata con pane gluten free sono deliziose per chi è intollerante al glutine e non. Una rustica caponata che unisce il sapore di tante verdure fresche, oppure dei cestini di patate ripiene ai funghi colorano la tavola con gusto. E per chi ama il pesce ? Antipasti marinari a volontà con carpaccio di tonno, salmone affumicato in letto di rucola, insalata di polpo o di totanetti, spiedini di gamberoni, astice alla catalana, tartare di tonno. Insomma, antipasti per celiaci ne esistono veramente tanti e ogni pranzo può essere una buona opportunità per assaggiare pietanze nuove e deliziose ma prive di glutine.
COMMENTI SULL' ARTICOLO