
In commercio vi sono delle miscele di farine senza glutine, preparati speciali in grado di sostituire in modo eccellente il glutine, garantendo comunque una lievitazione ottimale. In alternativa ai prodotti da forno gluten-free già in commercio, quali biscotti, piccole brioches prive di glutine, è possibile utilizzare questi mix per creare prodotti da forno più genuini, cotti nel proprio forno casalingo. Composte da farina di riso, fecola di patate, sostanze emulsionanti e acidi grassi che ne avviano la lievitazione, questi preparati contengono anche componenti addensanti in modo tale da garantire all'impasto la giusta visco-elasticità. Per preparare dolci x celiaci ottimi e gustosi al palato, utilizzando questi preparati facilmente acquistabili in farmacia, bisogna tener conto che questo tipo di farina essendo molto più sottile e fine, richiede una quantità di liquidi in più per amalgamarsi a dovere. Durante la preparazione di crostate, biscotti, plumcake occorrerà aggiungere la giusta quantità di latte o un uovo in più, per ottenere un impasto elastico e ben lievitato.
Il glutine è una proteina addensante tipica di molti cereali. La farina è il primo alimento con il più alto contenuto di glutine, sconsigliata a tutti gli intolleranti e ai celiaci. In commercio esist...
Uno dei dolci di Natale senza glutine più buoni è senza dubbio il tronchetto natalizio. Potete sostituire la farina con 150 grammi di farina di riso e 30 di fecola di patate. Mescolate 5 tuorli con 70...
Per preparare la pasta frolla senza glutine vi occorrono 300 gr di farina senza glutine a scelta, 2 tuorli e 1 uovo intero, 100 gr di zucchero a velo, 100 gr di burro o margarina, una bustina di vanil...
Chi soffre di celiachia è particolarmente sensibile al glutine, un elemento presente in moltissimi alimenti, in particolar modo con derivati del grano e farinacei. Esistono tante ricette di dolci per ...
Una delle caratteristiche che rende i dolci x celiaci più difficili da realizzare è l'assenza di volume nei composti, le preparazioni da forno senza glutine sono più soggette a una mancanza di struttura nell'impasto, che si presenta disomogeneo. Risultando spesso o troppo densi o troppo liquidi, i prodotti d forno dopo la cottura tendono a sbriciolarsi o a non garantire una lievitazione ottimale. Optare per i mix di farina dietoterapeutica significa ottenere una giusta lievitazione, grazie anche alla presenza nella miscela della gomma arabica, che svolge un'azione addensante, risolvendo il problema di un impasto troppo umido. Se si opta per un tipo di farina naturale priva di glutine, è possibile aggiungere nel preparato che darà vita alla torta, la fecola di patate, ben tollerata dai soggetti allergici al glutine, in modo tale da ottenere un impasto più denso e viscoso. Una valida alternativa alla gomma arabica per ottenere la giusta visco-elasticità nella torta casalinga naturalmente priva di glutine è la farina di semi di lino che amalgama tutti gli ingredienti alla perfezione.
Tra i dolci x celiaci, la torta all'arancia e al cioccolato è perfetta sia per i gusti raffinati dei più grandi che per una festa dedicata ai più piccoli. Per la preparazione di questo squisito dolce occorrono:
COMMENTI SULL' ARTICOLO