
![]() | Latte senza lattosio Delattosato U.H.T. alta digeribilità 6 L Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,18€ |
I latticini senza lattosio consentono agli intolleranti di seguire un'alimentazione completa e di non rinunciare ad elementi nutritivi importanti. Il latte e i suoi derivati sono componenti fondamentali della dieta umana, in quanto forniscono un'elevata quantità di sostanze essenziali per il benessere del corpo. Tra queste vi sono diverse vitamine, come la A, la B2 e la B12, e numerosi sali minerali. Latte e latticini contengono calcio e fosforo, indispensabili per la salute dei denti e delle ossa, e anche proteine e carboidrati. Sono alimenti completi, ai quali nessuno dovrebbe rinunciare: grazie ai latticini prodotti senza lattosio, anche gli intolleranti possono godere di un'alimentazione completa, comprendente formaggi freschi, ricotta, panna, yogurt. Il problema non si pone per i formaggi stagionati, già privi di lattosio.
Se non si è disposti a rinunciare al latte e ai suoi derivati, sia come fonte di calcio che per una questione di sapori, esiste una varietà di cibi senza lattosio. Confezioni di latte, formaggi, persi...
Tra i prodotti per intolleranti al lattosio da qualche anno c'è anche la pizza, uno dei cibi più consumati e graditi dagli italiani. Le aziende specializzate in alimenti senza lattosio ormai ne propon...
Parlando di intolleranza al latte sintomi, ci si riferisce alla difficoltà di digerire il lattosio, ossia lo zucchero del latte. Non deve, quindi, essere confusa con l'allergia alle proteine del latte...
Il lattosio è uno zucchero composto da due componenti semplici monosaccaridi, l'alfa glucosio e il beta galattosio, legate assieme tramite un legame glicosidico. Per idrolizzare, ossia scindere, la mo... ![]() | Premium Body Nutrition, proteine isolate del siero di latte in polvere (Whey-ISOLATE), 2,27 kg, fragola, 75 porzioni Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,99€ |
I latticini senza lattosio risolvono una serie di problemi cui, altrimenti, andrebbero incontro coloro che sono intolleranti a questo zucchero. Occorre innanzitutto precisare che l'intolleranza si differenzia dall'allergia: si tratta di due reazioni anomale, ma la prima è estranea al sistema immunitario, la seconda ne è propria. Nel caso del lattosio, per l'appunto, si parla di intolleranza, mentre esistono casi di persone allergiche al latte vero e proprio, ovvero alle sue proteine. Qualora un intollerante al lattosio si cibasse di alimenti che lo contengono, andrebbe incontro a gonfiori e dolori addominali, meteorismo e diarrea nelle situazioni più gravi. È possibile effettuare dei test diagnostici presso il proprio medico di fiducia per verificare un'eventuale intolleranza e, quindi, prevenirla.
I latticini senza lattosio possiedono il medesimo sapore di quelli che lo contengono e rappresentano una gustosa componente dei pasti quotidiani. In generale si consiglia di non esagerare con i derivati del latte, i quali vanno assunti con regolarità ma con moderazione: simili alimenti andrebbero consumati in piccole quantità ogni giorno, in modo da fornire all'organismo tutte le importanti sostanze nutrienti che includono, ma senza eccedere. I formaggi freschi sono perfetti per gli antipasti oppure come secondi piatti, mentre lo yogurt è un'ottima soluzione per la merenda pomeridiana o per una colazione veloce. Grazie ai latticini privi di lattosio, le persone intolleranti al disaccaride in questione non sono costrette a privarsi di cibi saporiti, sani, fonte di energia e di benessere per l'organismo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO