
![]() | Nestlé Nidina Al 110 Dalla Nascita Alimento Dietetico - Latta 400 g Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,2€ |
L’intolleranza al lattosio, nota anche come ipolactasia, deriva dalla mancata produzione di un enzima, la lattasi, capace di scindere questo zucchero in molecole più semplici e che possono essere facilmente assorbite dal nostro organismo. Il lattosio infatti è un disaccaride che, nei soggetti predisposti, non viene digerito e dà luogo a tutta una serie di sgradevoli sintomi dovuti alla fermentazione, tra cui meteorismo, crampi e dolori ed in alcuni casi anche scariche di diarrea. La diagnosi, che compete al medico, deve essere frutto di un'accurata osservazione clinica, seguita da un test del respiro che permette di avere tutte le indicazioni per definire un soggetto intollerante. Occorre evitare quindi di dichiararsi a priori intolleranti, ma provare prima un latte hd senza lattosio per notare se esistono differenze rispetto all’assunzione del latte tradizionale.
Il latte delattosato rappresenta la risposta dell’industria alimentare al problema dell’intolleranza al lattosio, che affligge buona parte della popolazione. Grazie ad un procedimento dove viene addiz...
Sono moltissime le persone che soffrono di problemi gastro intestinali legati all’assunzione del latte. In alcuni casi il disturbo può diventare talmente debilitante da indurre il consumatore ad abban...
Il lattosio negli alimenti è uno zucchero, precisamente un disaccaride. Si trova ovviamente nel latte e nei suoi derivati, come formaggi, yogurt e panna. Ma l’industria alimentare utilizza questa mole...
Parlando di intolleranza al latte sintomi, ci si riferisce alla difficoltà di digerire il lattosio, ossia lo zucchero del latte. Non deve, quindi, essere confusa con l'allergia alle proteine del latte... ![]() | Humana Pappa Frutta Mista 230 G Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,09€ |
Esistono ormai veri e propri schieramenti di soggetti che si dichiarano intolleranti a questo o quel prodotto semplicemente perché affetti da sintomi che possono essere ricondotti a moltissime patologie intestinali, e quindi non necessariamente alla carenza di un enzima. Per certi versi è diventata persino una moda essere alternativi a determinati alimenti. Tuttavia la realtà non può prescindere dal rigore scientifico necessario all’accertamento di un' affezione che, per taluni soggetti, è molto invalidante, dato che il lattosio è presente in moltissimi preparati dell’industria alimentare e persino in molti farmaci da banco o che necessitano di prescrizione. Solo il medico potrà ordinare il breath test, o test del respiro, ma dopo un' attenta osservazione che permetta di escludere altre patologie.
I cibi specifici per i soggetti portatori di determinate intolleranze alimentari sono solitamente molto costosi. Lo sanno bene i celiaci che sono costretti a spendere cifre importanti per potersi alimentare evitando di privarsi del pane o di altri alimenti che normalmente conterrebbero glutine. Per quanto riguarda il latte hd senza lattosio, per fortuna questo problema non esiste più. Inizialmente questo trattamento particolare era adottato da un piccolo segmento dell’industria alimentare e pertanto il costo rispetto ad un litro di latte tradizionale era decisamente più alto. Con l’aumento della domanda ed una maggiore consapevolezza dei consumatori, tuttavia, il prezzo si è grandemente abbassato, ed oggi è solo leggermente più alto rispetto a quello non addittivato. È possibile inoltre trovarlo anche nei discount.
COMMENTI SULL' ARTICOLO