
![]() | Cominciamo bene! La guida completa alla colazione 100% vegetale dolce e salata Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,91€ (Risparmi 2,99€) |
Sofisticate e gustose, le crepes riescono a rendere speciale qualsiasi menù; parlando di farina di riso ricette vegane, possiamo dire che è l'ingrediente per crepes perfette che, con un ripieno di asparagi e piselli, diventano un piatto leggero e fresco. Vediamo insieme come si preparano e gli ingredienti necessari.
Una torta senza glutine consente a coloro che soffrono di celiachia di arricchire la propria alimentazione senza rinunciare alla bontà dei dolci. Chi è soggetto a questo tipo di intolleranza alimentar...
Chi soffre di celiachia o anche chi preferisce seguire una dieta senza glutine non deve privarsi necessariamente del piacere di gustare dolci e prodotti di pasticceria. Moltissime sono infatti le rice...
Il glutine è una sostanza presente in molti alimenti soprattutto nella farina e nei suoi derivati. Per alcuni la sua presenza è indigesta e questa intolleranza si chiama celiachia, un disturbo che rag...
Chi sceglie di approcciarsi ad una dieta vegana decide allo stesso tempo di voler abbandonare l'utilizzo di qualsiasi tipo di prodotto derivante da animali; non solo quindi alimenti come bistecca e pe... ![]() | Manuale dello chef. Tecnica, strumenti, ricette. I consigli dello chef per affinare competenze e creatività in cucina: 1 Prezzo: in offerta su Amazon a: 17€ (Risparmi 3€) |
Per quanto riguarda la farina di riso ricette vegane, preparate le crepes cominciando a mescolare in una ciotola la farina di riso con due pizzichi di sale e curcuma. Create un pozzetto, quindi aggiungete a poco a poco il latte di soia e l'acqua, mescolando per evitare grumi. Lasciate riposare per un'ora. Nel frattempo pulite gli asparagi, togliendo i gambi e cuoceteli in acqua bollente per qualche minuto. Cuocete anche i piselli in acqua bollente per 5-6 minuti e poi scolateli. In una padella, fate rosolare la cipolla tritata in 2 cucchiai di olio d'oliva. Tagliate gli asparagi a pezzetti, mantenendo le punte intere e aggiungeteli nella padella con la cipolla, soffriggendoli per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe, quindi frullate 3/4 degli asparagi. Mescolate gli asparagi rimanenti con la metà dei piselli e il basilico tritato.
Preparate la salsa, una besciamella vegana per farcire le crepes, mescolando la farina con l'olio in una padella e tostandola per alcuni minuti. Aggiungete il latte di soia caldo un po' alla volta, mescolando per evitare grumi. Regolate la quantità di latte a seconda della consistenza della salsa: non deve essere né troppo liquida né troppo densa. Lasciate cuocere a fuoco lento per 10 minuti, continuando a mescolare e aggiungete il sale e un pizzico di noce moscata. Oliate una padella e versatevi un mestolino di pastella in modo da formare crepes sottili. Quando saranno pronte, farcite ogni crepes con salsa, asparagi e piselli, quindi piegate le crepes a metà e mettetele in una teglia da forno. Versate sulle crepes la rimanente salsa e le verdure e cuocete in forno a 180°C per 20 minuti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO