
![]() | Lupa Biologico Riso Quinoa e Cereali, 250 g, Confezione da 6 Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,2€ |
Le farine senza glutine biologiche si possono acquistare in alcuni supermercati, oppure proprio da chi le produce. Preferite sempre i prodotti bio, sapere da dove viene ciò che mangiamo non può che essere un vantaggio per la nostra salute. Ma come si fa il lievito madre con le farine senza glutine biologiche ? Il lievito madre innanzitutto è un impasto di farina e acqua, in cui si può aggiungere mela o miele, a piacere, saranno utili per dare zuccheri. Bisogna renderlo acido e conservarlo con cura con una pellicola, aggiungendo ogni tanto acqua e farina per mantenerlo attivo. Scegliete due farine che preferite (ad esempio mais e miglio), 50 gr per una, aggiungete acqua 90 ml circa, un cucchiaio piccolo di miele e uno di olio. Deve lievitare per 3 giorni, ben coperto con un panno. Sarà una soddisfazione creare ricette nuove con le proprie mani, oltre che buone anche salutari.
Il glutine è una lipoproteina presente nel frumento, nel farro, nel kamut, nell'orzo, nella segale e nell'avena. Trattiene i gas della lievitazione in un reticolo, garantendo al prodotto finito morbid...
Non tutti siamo a conoscenza dell'importante della farina di grano saraceno sulla nostre tavole. Si tratta infatti di un prodotto biologico, che se assunto con regolarità, è in grado di apportare bene...
Le farine senza glutine per dolci sono ideali per chi soffre di intolleranze alimentari: sempre più soggetti oggi giorno sono allergici al glutine e sono costretti a eliminare questa sostanza tanto im...
Esiste una quantità sorprendente di farine senza glutine e lattosio in commercio. Che siano prodotte da semi, frutta secca o cereali non convenzionali, non avete che l'imbarazzo della scelta per scegl... ![]() | farina integrale biologica di grano duro antico varietà Senatore Cappelli (confezione da 5 kg) Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,9€ |
Certo, a volte si trovano delle difficoltà quando si esce fuori a mangiare, ma dipende molto dal posto in cui si vive, ci sono città che ormai sono davvero all'avanguardia, dove esistono molti ristoranti specializzati in piatti senza glutine e prodotti bio. In ogni caso, su internet si trova di tutto, basta consultare i siti e vedere i menu. A casa però potete davvero sbizzarrirvi, le idee sono veramente tante. Le torte che si possono fare sono svariate: con fragole, mirtilli e cioccolato. Una variante può essere anche quella di usare la farina di castagne, gustosa soprattutto se abbinate alle mele. La farina senza glutine risulta più leggera di quella normale, infatti i dolci fatti con essa risultano meno pesanti ma comunque gustosissimi.
La pizza, chi non l'adora ? Il cibo d'orgoglio italiano insieme agli spaghetti. Chi ha detto che gli intolleranti al glutine debbano rinunciarci? Con le farine senza glutine si possono fare pizza, pane, pasta, l'importante è scegliere le farine senza glutine biologiche e si possono creare dei piatti veramente buonissimi, basta usare fantasia e mettersi d'impegno in cucina. Anche le pizzerie d'asporto ormai hanno pensato alle persone intolleranti al glutine e propongono varie soluzioni per celiaci, con farine del tutto integrali. Allora cosa state aspettando? Mettetevi ai fornelli e sperimentate varie ricette, per voi o per i vostri amici intolleranti al glutine. Scoprirete che si può mangiare con gusto anche provando cose nuove che non siamo abituati a fare, non serve essere intolleranti per scoprire nuovi sapori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO