
![]() | foodspring Pancake Proteici, 320g, 50% di proteine Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Per realizzare la torta al cioccolato per celiaci bisogna utilizzare ingredienti rigorosamente senza glutine. Ti serviranno:
Uno dei dolci più amati è la torta con i frutti di bosco, ottima per festeggiare un compleanno, un evento o semplicemente per gustare una gustosa merenda pomeridiana. Ecco una semplice ricetta per pre...
In apparenza poter preparare un dolce senza utilizzare alcuni ingredienti base, come le uova, il latte, il burro o la farina, sembra impossibile. In realtà, alla luce anche delle intolleranze sempre p...
Negli ultimi anni le intolleranze alimentari sono prolificate. Di conseguenza è stato necessario attivarsi e proporre delle valide alternative per le persone che non possono consumare determinate sost...
Ingredienti per una torta senza glutine per otto persone:• 5 uova• 250 gr. cioccolato fondente• 100 gr. zucchero di canna• 100 gr. burro• 200 gr. farina senza glutine• 1 cucchiaio di cacao... ![]() | PANETTONE CLASSICO SENZA GLUTINE 600G PALUANI Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,65€ |
A questo punto procedi a sciogliere il burro dolcemente e aggiungilo al cioccolato. È importante non fondere i due ingredienti assieme in modo da tenere separate le due sostanze: così la miscela risulterà molto più lucida ed omogenea. In alternativa al burro puoi utilizzare l'olio d'oliva per ottenere una torta al cioccolato per celiaci più leggera, adatta anche alle persone intolleranti al lattosio. Una volta che il cioccolato assieme al burro, o all'olio, si è raffreddato, puoi dedicarti al resto della preparazione. Rompi le uova in una boule, separando i bianchi dai rossi. Sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. A questo punto unisci il cioccolato fuso e la polvere di cacao. Come ultima cosa, monta a neve fitta gli albumi, che regaleranno la caratteristica morbida e soffice al tuo dolce.
L'ultimo passaggio fondamentale è quello di amalgamare i composti, facendo movimenti rotatori e incorporando aria. A questo punto, fodera una tortiera a cerniera con carta da forno o in alternativa imburrala e infarinala, versane all'interno il composto e inforna a 180° per una trentina di minuti. La cottura è molto importante per la torta al cioccolato per celiaci, bisogna controllare con lo stecchino che l'interno sia morbido e umido. La tenerina ora è pronta per riposare, è ottima il giorno dopo, da consumare a piccole fette impreziosite da una spruzzata di panna montata. Puoi anche spolverizzare sopra una generosa manciata di zucchero a velo. Questa ricetta è ideale per dolci senza glutine, è la preferita dei bambini ed è molto golosa, perfetta per terminare una cena con un dessert invitante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO