
|  | Torte salate vegetariane e vegane 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 8,41€ (Risparmi 1,49€) | 
  La crostata di mele è, in assoluto, la torta per eccellenza in quanto essa piace a tutti, adulti e bambini, oltre ad essere di una facilità disarmante per quanto riguarda la preparazione. La crostata di mele vegan può essere realizzata in diverse varianti: si può utilizzare la pasta frolla tradizionale oppure una pasta frolla alternativa in versione vegan o gluten free. Quest'ultima opzione è molto adatta, non solo ai vegani, ma anche a chi è affetto da celiachia.  Preparare la crostata di mele vegan è facile e non impiega neanche troppo tempo, gli ingredienti necessari sono:
 La crostata di mele è, in assoluto, la torta per eccellenza in quanto essa piace a tutti, adulti e bambini, oltre ad essere di una facilità disarmante per quanto riguarda la preparazione. La crostata di mele vegan può essere realizzata in diverse varianti: si può utilizzare la pasta frolla tradizionale oppure una pasta frolla alternativa in versione vegan o gluten free. Quest'ultima opzione è molto adatta, non solo ai vegani, ma anche a chi è affetto da celiachia.  Preparare la crostata di mele vegan è facile e non impiega neanche troppo tempo, gli ingredienti necessari sono:
 La crostata è uno dei dolci tipici della penisola italiana. In realtà gli ingredienti sono pochi e genuini; infatti si basa su un impasto di pasta frolla ricoperto da diversi tipi di guarnizioni: dall...
               La crostata è uno dei dolci tipici della penisola italiana. In realtà gli ingredienti sono pochi e genuini; infatti si basa su un impasto di pasta frolla ricoperto da diversi tipi di guarnizioni: dall...             La prima delle ricette torte vegane semplici che vi presentiamo è quella del ciambellone al farro. La ricetta del classico ciambellone della nonna è pronta per essere degustata, in maniera originale, ...
               La prima delle ricette torte vegane semplici che vi presentiamo è quella del ciambellone al farro. La ricetta del classico ciambellone della nonna è pronta per essere degustata, in maniera originale, ...             Un classico della tradizione casalinga approda anche nella cucina vegana ricette dolci: ecco come preparare una buona torta di mele per sei persone. Sciogliere in una padella un cucchiaio di margarina...
               Un classico della tradizione casalinga approda anche nella cucina vegana ricette dolci: ecco come preparare una buona torta di mele per sei persone. Sciogliere in una padella un cucchiaio di margarina...             I dolci vegan sono ricette molto apprezzate dalle persone che seguono questo regime alimentare, dal quale sono stati eliminati tutti gli ingredienti di origine animale, come il latte, le uova, lo yogu...
               I dolci vegan sono ricette molto apprezzate dalle persone che seguono questo regime alimentare, dal quale sono stati eliminati tutti gli ingredienti di origine animale, come il latte, le uova, lo yogu...            |  | Disco di zucchero Spiderman 20 cm Taglia Unica 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 7,75€ | 
  Come già detto in precedenza la preparazione della crostata di mele vegan è caratterizzata da una facilità estrema, oltre che da tempi di preparazione molto brevi. Quello di cui avrete bisogno è una terrina, una tortiera e la carta da forno la quale è essenziale per non fare attaccare la pasta frolla alla terrina. La prima cosa da fare è setacciare la farina integrale e, solo dopo aver provveduto accuratamente, sarà possibile mettere la farina in una terrina insieme allo zucchero di canna, al lievito, alla scorza di limone ed all'olio. L'olio potrà essere versato a filo e solo in seguito si potrà mescolare in maniera vigorosa, lasciando riposare bene in frigo per una mezz'oretta. Il passo successivo consiste nello sbucciare le mele, metterle in una ciotola insieme ad un pizzico di zucchero e del succo di limone. Nel frattempo l'impasto sarà pronto per essere posto nella tortiera, preventivamente rivestita con carta forno. Successivamente potrete versare la marmellata sull'impasto steso, ponendovi sopra le mele tagliate a pezzetti.
 Come già detto in precedenza la preparazione della crostata di mele vegan è caratterizzata da una facilità estrema, oltre che da tempi di preparazione molto brevi. Quello di cui avrete bisogno è una terrina, una tortiera e la carta da forno la quale è essenziale per non fare attaccare la pasta frolla alla terrina. La prima cosa da fare è setacciare la farina integrale e, solo dopo aver provveduto accuratamente, sarà possibile mettere la farina in una terrina insieme allo zucchero di canna, al lievito, alla scorza di limone ed all'olio. L'olio potrà essere versato a filo e solo in seguito si potrà mescolare in maniera vigorosa, lasciando riposare bene in frigo per una mezz'oretta. Il passo successivo consiste nello sbucciare le mele, metterle in una ciotola insieme ad un pizzico di zucchero e del succo di limone. Nel frattempo l'impasto sarà pronto per essere posto nella tortiera, preventivamente rivestita con carta forno. Successivamente potrete versare la marmellata sull'impasto steso, ponendovi sopra le mele tagliate a pezzetti. 
  Oltre alla crostata di mele vegan sono tantissime le ricette con cui si possono realizzare diverse varietà di crostate e sempre nel pieno rispetto dell'ambiente e degli animali. Anzitutto potrete dedicarvi alla realizzazione di una crostata di frutta, a seconda della frutta di stagione che si ha a disposizione. In secondo luogo potrete utilizzare prodotti differenti, rispetto a quelli utilizzati per la ricetta precedente, quali ad esempio: farina di mandorle, la farina di cocco, la farina di grano saraceno per coloro i quali sono intolleranti al glutine, la farina di castagne, il latte di riso, il latte di cocco o di mandorla. Per quanto concerne, invece, le confetture di marmellata da utilizzare potrete sbizzarrirvi: si spazia dalla confettura di mirtilli ed albicocche, alla marmellata di fragole. Non si può non parlare, inoltre, della crema pasticcera: dalla crema di limone, realizzata con i limoni biologici, alla crema di castagne. Anche la crema di arance, inoltre, è molto gettonata per la realizzazione di queste buonissime torte.
 Oltre alla crostata di mele vegan sono tantissime le ricette con cui si possono realizzare diverse varietà di crostate e sempre nel pieno rispetto dell'ambiente e degli animali. Anzitutto potrete dedicarvi alla realizzazione di una crostata di frutta, a seconda della frutta di stagione che si ha a disposizione. In secondo luogo potrete utilizzare prodotti differenti, rispetto a quelli utilizzati per la ricetta precedente, quali ad esempio: farina di mandorle, la farina di cocco, la farina di grano saraceno per coloro i quali sono intolleranti al glutine, la farina di castagne, il latte di riso, il latte di cocco o di mandorla. Per quanto concerne, invece, le confetture di marmellata da utilizzare potrete sbizzarrirvi: si spazia dalla confettura di mirtilli ed albicocche, alla marmellata di fragole. Non si può non parlare, inoltre, della crema pasticcera: dalla crema di limone, realizzata con i limoni biologici, alla crema di castagne. Anche la crema di arance, inoltre, è molto gettonata per la realizzazione di queste buonissime torte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO