
![]() | Ahimsa Salsiccia Vegetale Seitan Tofu Bio 200 g Vegano 200 g 300 g Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,85€ |
La salsiccia di seitan è un piatto davvero prelibato, ideale per chi ha fatto del vegetarianesimo o del veganesimo la sua scelta di vita, ma anche per chi continua a mangiare carne ed è curioso di avvicinarsi a nuove possibilità culinarie. Se avete voglia di assaggiare questa leccornia ma non avete tempo di prepararla con le vostre mani, dovete sapere che in commercio esistono svariate tipologie di salsiccia di seitan, c'è l'imbarazzo della scelta. Dai würstel semplici in stile tedesco ai würstel affumicati o piccanti passando per le più classiche salsicce aromatizzate con prezzemolo, aglio, cipolla e spezie varie. Si possono trovare in varie forme e tipologie, dalla salsiccia arrotolata in seitan di grano tenero ai salsicciotti di varie dimensioni di seitan di farro, ideali da cucinare al forno, in padella o sulla brace con un contorno di verdure, patate arrosto o patatine fritte.
Quando vogliamo preparare un kebab vegano gustoso e genuino, dobbiamo per prima cosa avere a disposizione del seitan, magari biologico, che è un prodotto a base di glutine che si compra al supermercat...
Sembra una contraddizione in termini, ma oggi è possibile cucinare una fiorentina vegana. La materia prima di partenza può essere acquistata già pronta, o anche preparata in casa con pochi e semplici ...
I prodotti per vegani stanno riscontrando sempre più successo negli ultimi tempi in quanto consentono di avere un’alimentazione sana e corretta e un equilibrato apporto di sostanze nutritive. Al tempo...
Quando arriva la bella stagione e le temperature aumentano il nostro corpo ha bisogno di un po' di aiuto per sopportare al meglio le mutate condizioni climatiche. I nutrizionisti consigliano sempre di...
Preparare la salsiccia di seitan in casa non è proprio semplicissimo né veloce, ma basta seguire attentamente poche regole e il gioco è fatto. Mettete della farina integrale con l'aggiunta di paprica, cipolla liofilizzata e aglio in polvere in un contenitore e aggiungete un po’ di sale e acqua calda fino ad ottenere una pasta molle, poi lavorate l’impasto e lasciate riposare per alcune ore. Riponete poi l'impasto in un colino a sua volta messo all’interno di una pentola e lavoratelo sotto l'acqua fredda. Quando l'acqua uscirà trasparente dal colino, il seitan sarà pronto e vi andranno aggiunte spezie quali maggiorana, timo, ginepro e peperoncino. Una volta che il composto sarà pronto, andrà diviso in parti uguali e avvolto nella pellicola con estremità chiuse con corda di juta.
Una volta che avrete preparato le vostre salsicce, basterà bollirle in acqua calda per 40 minuti e poi, una volta eliminata la pellicola, potranno essere fritte, arrostite o cotte al forno. La salsiccia di seitan è un piatto davvero interessante. Benefico e salutare, ricco di proteine vegetali e privo di grassi, questo alimento è anche invitante e gustoso, perfetto da servire alle cene con amici accompagnato da polenta e funghi porcini, patate arrosto o al cartoccio, verdure e salse di vario tipo. Ideale anche per preparare hot dogs, la salsiccia di seitan non vi deluderà e lascerà i vostri invitati a bocca aperta, vegani e non. Il seitan, infatti, se ben preparato e condito è un ottimo piatto sostitutivo della carne e le vostre salsicce possono essere molto più buone di quelle di carne. Il risultato? Meno grassi, niente proteine animali e tanto gustoso benessere.
COMMENTI SULL' ARTICOLO